Comunicato Stampa
Oggetto: Nascita del movimento edile
cittadino
Lunedì sera,
presso la sala Oasi Lamia, è sorto spontaneamente il Comitato civico denominato
“Movimento Edile Mazarese”.
All’incontro hanno partecipato circa 200
lavoratori edili che, in presenza degli organismi di sindacato territoriali,
hanno potuto sviscerare con interventi di carattere “ forte” il malessere sia
personale che collettivo che ormai da troppo tempo attanaglia l’intera
categoria.
Dagli
interventi sono scaturite diverse
proposte e iniziative valide ed interessanti da intraprendere allo scopo di cercare di risollevare le sorti riguardanti l’economia
del settore ormai completamente in ginocchio.
“ Il lavoro
è dignità” – ha dichiarato Domenico Perrone, uno dei primi ad intervenire, e ha continuato
dicendo: – “ Questa è la prima Assemblea che organizziamo, la nostra situazione
è drammatica ed eccezionale, pertanto bisogna mettere in atto tutta una serie
di iniziative e interventi anch’essi eccezionali”.
Una delle
proposte interessanti fatte dai sindacati di CGIL e UIL presenti è stata quella di incontrare al più presto il
Governatore della Regione Sicilia Rosario Crocetta per chiedergli
di avviare nel più breve tempo possibile i cantieri per le opere
pubbliche già annunciati durante il
governo Lombardo.
Tra l’altro
è stato anche chiesto che le risorse economiche annunciate per i disoccupati
edili possano essere finalmente utilizzate per la realizzazione di alcune opere pubbliche comunali.
Alla fine
dell’incontro, conclusosi intorno alle 22,30, si è deciso di programmare un’altra
riunione, allargata ad altri lavoratori e cittadini interessati, da tenersi nei
prossimi giorni, al fine di consolidare la nascita del nuovo comitato, che
porterà le istanze e le richieste dei lavoratori edili nelle sedi opportune.
Mazara del
Vallo 12 Marzo 2013
.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento