Ass. Pro Bocca Arena; Via del
Fenicottero, 15
91026 Mazara del vallo - TP
Cell. 3285368438 ( Bernardo Burgio)
Sua Eccellenza
Il Prefetto di Trapani
Dott.ssa Marilisa Magno
P/zza V.
Veneto,1
91100 – Trapani
E p.c. Al Commissario
della
Provincia regionale di Trapani
Dott.ssa Luciana Giammanco
Via Garibaldi, 89
91100 – Trapani
E p.c. Al Sig. Sindaco
Del comune di Mazara del
Vallo
Nicolò Cristaldi
Via
Carmine
91026 – Mazara del Vallo
E
p.c. Agli organi di stampa
Egregio
Prefetto.
Rivolgiamo alla Sua persona il nostro accorato appello per scongiurare
una tragedia preannunciata.
Abbiamo
formulato numerose richieste, scritte e verbali, abbiamo tenuto assemblee ma
non riusciamo ad ottenere risposte su quanto si stia facendo per risolvere un
problema che interessa migliaia di cittadini
(residenti e non), e che riguarda l’incolumità e la tutela della salute
nostra e dei nostri figli, i quali tra qualche giorno, con l’ imminente arrivo
della stagione primaverile, cominceranno a transitare con gli scooter per
andare a prendere un semplice gelato a Torretta Granitola.
Ebbene
le mancate rassicurazioni e soluzioni pervenuteci ci spingono a rivolgerci
direttamente alla Sua persona.
Con
la presente, infatti, intendiamo informarLa sullo status quo in cui versa la
strada provinciale 38 che collega Mazara del Vallo a Torretta Granitola e che affligge e terrorizza gli abitanti dei
quartieri C/da Bocca Arena e Quarara di Mazara del Vallo a causa della mancata
messa in sicurezza dell’arteria dopo
l’arresto improvviso dei lavori di completamento e miglioramento della stessa.
Nonostante
l’interesse dimostrato dai cittadini residenti e non,( con una nota inviata al
Commissario Provinciale) nessun
provvedimento è stato adottato dall’Amministrazione Provinciale né da altri a
cui la nota era stata inviata anche se per sola conoscenza.. Quando emergono
problemi di tale gravità e portata l’esperienza purtroppo ci insegna che
minimizzare e sottovalutare è la scelta più dissennata che si possa fare,
soprattutto se in gioco c’è la vita umana e il rischio per l’incolumità di
migliaia di persone. Vorremmo infatti evitare di assistere, a seguito di
un’eventuale disgrazia (facendo gli scongiuri del caso), agli inutili proclami
che puntualmente arriverebbero il giorno dopo, al solo scopo di salvarsi
irresponsabilmente la coscienza da parte di chi avrebbe l’obbligo morale e
giuridico di intervenire.
“Tanto Tuonò… che piovve”?
Ancora no!! Sta ancora tuonando per fortuna.
Al
Commissario Provinciale abbiamo chiesto tempestività; la burocrazia continua a
mietere vittime perché i tempi con i quali, abitualmente, si risponde sono
biblici. Ci rivolgiamo a Lei perché siamo consapevoli della Sua autorità. Se
stiamo affrontando uno stato di paura e di emergenza, allora chiediamo che ci si
muova con un’ottica prioritaria rispetto a tutto al resto.
Alla
sua Funzione chiediamo di farsi carico in prima persona del nostro problema,
visto che tutti, unanimemente, siamo concordi nel non riporre più alcuna
fiducia nelle azioni che il Commissario Provinciale potrebbe decidere ( visto
che ancora non si sa nulla) di intraprendere.
Desidereremmo
pertanto da parte di sua Eccellenza, in quanto
capo della protezione civile in provincia, un’ accoglienza della nostra
unica e inequivocabile richiesta: “la messa
in sicurezza del tratto stradale”, un diritto garantito a noi cittadini
dall’esistenza di normative e codici stradali di sicurezza, che sono del tutto
ignorati e inesistenti in quel tratto di strada in questione.
In
attesa di un Suo cortese riscontro nei tempi e nei modi che Ella riterrà più
opportuni, Le formuliamo i nostri più distinti saluti.
Per Sinistra Ecologia e Libertà Per
Ass. Pro Bocca Arena
( Circolo di Mazara del Vallo) Bernardo Burgio
Rino
Giacalone
Nessun commento:
Posta un commento